Informazioni su admin

Siamo lo staff di Evviva. Abbiamo creato uno spazio su cui confrontarci, esprimere nuove idee e imparare a seguire i principi della Natura attraverso l' alimentazione per nutrire il benessere e vivere la salute. Perchè desideriamo solo il meglio per il nostro amato Pet!

Rambo Vom Zellwaldrand

Rambo V.Zellwaldrand, proprietario Pierluigi Bardi presso Allevamento Cà San Marco

Evvivapet ha il piacere di presentare una giovane promessa S.A.S nel 2009, ottimo soggetto da pelo e dalla tensione muscolare eccellente, nonché un valido riproduttore oggi: il suo nome è RAMBO VOM ZELLWALDRAND, accompagnato nella dieta da Evviva, è sempre primo o di punta nei raduni in Italia e in Germania, dicono che sorprende di lui il carattere forte e lo stile. Ideale anche per la riproduzione, nel 2010 RAMBO VOM ZELLWALDRAND e ULKE VOM WITTELSBACHER SCHLOSS hanno dato luce ad 8 splendidi cuccioli ( 4 maschi e 4 femmine). La Progeny di Rambo sembra percorrere le orme del padre secondo i posizionamenti al raduno S.A.S Sezione Valle Crati 2011 Giudice F. Dolci:

  • Classe Lavoro Maschi: 1° Eccellente RAMBO VOM ZELLWALDRAND;
  • Classe Giovani Maschi: 2° MB BAXJ di CA’ SAN MARCO
  • Classe Giovanissime Femmine: 6 MB MIKE di CAMPOREALE (figlia di Rambo);
  • Classe juniores maschi: 4 MP SONNY (figlio di Rambo);
  • Classe juniores femmine: 2MP MADLENE (figlia di Rambo).

Rambo & Progeny si nutrono con gli Integratori Nutraceutici Evvivapet.

 

 

 

Quan Von Goldenen Strand

Proprietario Luigi Bruno Presso Allevamento di Santa Venere.

Dalla Selezione del Giudice Sig. Luigi Mantellini: “molto tipico, espressivo, testa maschia, grande, robusto, asciutto con eccellenti proporzioni, ossatura e muscolatura, appiombi corretti, petto e torace ben sviluppati, bene angolato anteriormente e posteriormente, garrese ben rilevato, dorso solido, linee superiori e inferiori molto buone, groppa di normale lunghezza e di giusta inclinazione, garretti solidi, corretto di fronte. Movimento ampio, sciolto, radente”.
Dal carattere sicuro rappresenta una tipicità unica d’ insieme, per questo Quan Von Goldenen Strand presso l’ Allevamento di Santa Venere è cosigliato per migliorare angoli, sostanza e pigmentazione nelle linee di accoppiamento. Quan si nutre con gli integratori Evviva.

SPECIFICHE TECNICHE E POSIZIONAMENTI: Continua a leggere

Perché scegliere il Restore Breeder come condroprotettore ?

Partiamo dall’ ABC… le articolazioni per mantenersi sane hanno bisogno di:Condroprotettore
1. ACQUA
2. COLLAGENE
3. PROTEOGLICANI
4. CONDROCITI

Come contribuisce Il RESTORE BREEDER al mantenimento delle articolazioni nell’ adulto e al rinforzo della loro struttura durante lo sviluppo dei cuccioli?

ACQUA: il Condroitin Solfato presente nel Restore Breeder  attira e  trattiene acqua nutrendo e lubrificando le articolazioni.
COLLAGENE: il Restore Breeder, come tutti i nutraceutici Evviva, NON CONTENGONO PROTEINE ANIMALI. ( spesso causa di intolleranze, di certi tumori e di molti altri rischi per la salute). Per questo motivo Evviva introduce degli aminoacidi essenziali che sono precursori del collagene, inoltre il Condroitin Solfato, attraverso l’ azione dell’ acqua rinforza ne rinforza le fibre.
PROTEOGLICANI: il Condroitin Solfato e l’ Acido ialuronico (Gag’s o Glicosamminoglicani) uniti alle proteine formano i Proteoglicani. Collagene+ Proteoglicani costiuiscono la struttura finale della cartilagine.  Nel Restore Breeder l’ alta concentrazione del Condroitin Solfato aumenta la concentrazione dell’ acido ialuronico nel liquido sinoviale, favorendo la viscosità dell’ articolazione e contrasta allo stesso tempo l’ azione di degradazione cartilaginea da parte degli enzimi.
CONDROCITI : la Glucosammina Solfato presente nel Restore Breeder stimola il metabolismo dei condrociti per la produzione di Gag’s e quindi per la formazione di nuova cartilagine.
                                  RIASSUMENDO …NEL RESTORE BREEDER:Microcapsule

  1. il Condrotin Solfato serve per la riparazione delle cartilagini, aumentandone la viscosità, l’ acido ialuronico e contrastando la degradazione enzimatica del tessuto cartilagineo. Inoltra serve per rinforzare le fibre di caollagene attirando e trattenendo acqua. Nel Restore Breeder il Condroitin Solfato si presenta MICROINCAPSULATO per superare il malassorbimento da parte dell’ organismo affinché agisca direttamente sulle cartilagini!!
  2. la Glucosammina Solfato serve per generare nuova cartilagine. Nel Restore Breeder è MICROINCAPSULATA per superare il rapido assorbimento (all’ 80%) ed essere attiva nelle zone interessate al 100%.  
  3. gli Aminoacidi Essenziali del Restore Breeder sono prescursori del collagene.
  4. Omega 3, Bromelina, Vit B: antinfiammatori naturali che alleviano il dolore curando i processi infiammatori senza causare gli effetti indesiderati dei farmaci o di composti non naturali.
  5. Lievito Naturale: effetto regolatore intestinale, fondamentale per lo sviluppo del cucciolo e per ottimizzare l’ efficacia dei principi attivi presenti nel Restore Breeder grazie ad una corretta assimilazione.
  6. Mietionina: fonte di zolfo con effetto antiossidante contro l’ invecchiamento cellulare
  7. Omega 3 (DHA): oltre ad essere elemento strutturale ESSENZIALE nelle membrane cellulari e ad avere un’ azione antinfiammatoria, è molto importante durante la crescita del cucciolo per migliorarne l’ agilità e lo sviluppo cognitivo.

COSA CONTRADDISTINGUE IL RESTORE BREEDER DAGLI ALTRI CONDROPROTETTORI IN COMMERCIO?

Continua a leggere

Acidi Grassi Omega 3 e 6: perché “essenziali”?

L’ aggettivo “essenziale” deriva dalla denominazione generale degli acidi grassi polinsaturi serie omega 3 e serie omega 6 chiamati “EFA”, acronimo di Essential Fatty Acids.
“Essential” può essere inteso in due modi diversi:

  • allargato – ovvero essenziale per la vita ma non strettamente necessario;
  • stretto – ovvero da assumere necessariamente attraverso l’alimentazione perché l’ organismo non è in grado di produrlo.

Se consideriamo tutti i componenti delle due classi di acidi grassi polinsaturi omega 3 e omega 6 (otto in tutto), possiamo definirli essenziali nel senso allargato del termine.

Solo due acidi grassi essenziali sono da interpretare in senso stretto non essendo sintetizzabili dall’ organismo:

  1. l’acido alfalinolenico (omega 3)
  2. l’acido linoleico o CLA (omega 6)

Continua a leggere

Buon Evviva a tutti!!

Evvivapet integratori nutraceutici, vi dà il benvenuto ad uno spazio dedicato a voi e al vostro pet! Il blog è suddiviso in categorie:

  1. ALIMENTAZIONE PET (approfondimenti sulla nutrizione)
  2. LABORATORIO EVVIVA (news e aggiornamenti dal Lab. R&S)
  3. CANI EVVIVA (dedicato ai nostri pets).

Da oggi potete inserire commenti, caricare immagini, farci conoscere il vostro mondo contribuendo a migliorare il modo di pensare la salute e l’ alimentazione con colori sempre più GREEN… perché solo la Natura può darti di più!